![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgGN470Dq3LYuMLAAMEtvsAzpbL8m3r3lv0smsKPMg9RFChbhlF2Df8X1VcPx_F5k3Qa3IDPJ8PJ91vL48ZupUSMgD1mTy_jSPKc-vB7H3PHM0VNBXbnmilHmpPK-8ABHuG2W4ffA/s400/illuzione.jpg)
A tonalidade do quadrado A e B é a mesma (o mesmo cinzento); A dúvida dissipa-se imprimindo a figura. Após a impressão, recorta o quadrado A e sobrepõe-o ao B...
Luminosità e colore possono avere potenti effetti sulla percezione. In questa illusione creata da Edward H. Adelson, scienziato della visione del Massachusetts Institute of Technology, il quadrato A e quello B hanno la stessa tonalità di grigio. (Se non ci credete, stampate la pagina, tagliate i due quadrati e metteteli uno accanto all'altro.) Il nostro cervello non percepisce la vera luminosità e il vero colore di ciascun quadrato, ma invece determina luminosità e colore di A e di B facendo un confronto con i quadrati che li circondano. (Credit illustrazione: Edward H. Adelson, MIT)
Sem comentários:
Enviar um comentário